Questa sezione ricostruisce le stratificazioni storiche del sistema locale, attraverso fonti storiche, archivistiche, cartografiche, fotografiche; si articola in sezioni interconnesse con l’archivio cartografico digitale e l’archivio fotografico digitale, che insieme ricostruiscono la storia e l’evoluzione del paesaggio urbano di Cassano.
Le fasi di sviluppo della città sono illustrate in 5 pannelli didattici che ricostruiscono ognuno le vicende storiche: dalle origini del paese al 1347, anno di edificazione delle mura della città, dal 1347 al 1793, anno del censimento caratterizzato del dimezzamento della popolazione cassanese a seguito di calamità naturali, dal 1793 al 1947, anno di datazione della prima foto aerea, nella quale è visibile gran parte del territorio urbano ed extraurbano, dal 1947 al 1973 con lo sviluppo urbano nel XX secolo e dal 1973 ad oggi.
Completano la sezione un totem sugli edifici della Cassano scomparsa e le collezioni e i fondi fotografici che raccontano il territorio, sia attraverso immagini di paesaggi urbani ed extraurbani, sia attraverso aspetti di vita quotidiana, le attività, le tradizioni e gli eventi della comunità, svelando frammenti di vita che concorrono a narrare una parte considerevole della nostra storia cittadina.